MIH: Riconoscere e differenziare per una diagnosi efficace

Un focus sulla Molar Incisor Hypomineralization (MIH) per fornire strumenti pratici di diagnosi e gestione di questa anomalia dello smalto, sempre più frequente nei pazienti pediatrici.

Molar Incisor Hypomineralization (MIH), è un disturbo dello sviluppo dello smalto che colpisce principalmente i primi molari permanenti e gli incisivi. Moltissimi pazienti pediatrici sono affetti da questa patologia dello smalto e la diagnosi precoce è indispensabile per pianificare trattamenti personalizzati e migliorare la qualità di vita dei pazienti.
Saranno esaminate le principali caratteristiche cliniche della MIH, fornendo gli strumenti per diagnosticare questa condizione e differenziarla da altri difetti dello smalto simili, come la fluorosi dentale e l’amelogenesi imperfetta.
L’obiettivo è supportare i professionisti nella diagnosi precoce per trattare efficacemente questa condizione, migliorando le opzioni di trattamento e la qualità di vita dei pazienti affetti.

Obiettivi di apprendimento

  • Comprendere definizione e incidenza della MIH
  • Identificare le caratteristiche cliniche della MIH
  • Differenziare la MIH da fluorosi e amelogenesi imperfetta
  • Riconoscere l'importanza della diagnosi precoce per trattamenti personalizzati
  • Migliorare le opzioni di trattamento e la qualità di vita dei pazienti con MIH
Questo contenuto ha lo scopo di promuovere la comprensione e la conoscenza di argomenti relativi alla salute orale. Il contenuto è stato sviluppato dal relatore e rappresenta il suo punto di vista e la sua opinione. Non è inteso come sostituto di una consulenza, di una diagnosi o di un trattamento professionale e potrebbe non essere stato rivisto né rappresenta necessariamente il punto di vista di Colgate-Palmolive o dei suoi affiliati.

Relatore

Dott.ssa Lisa Lardani

Altri corsi con Dott.ssa Lisa Lardani

Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Pisa.
Perfezionata presso l’Università di Firenze nell’ a.a. 2011/2012 in “Odontoiatria Pediatrica”, e nell’a.a. 2013/2014 ha conseguito il Master di II livello in Odontoiatria Infantile e Ortodonzia Intercettiva presso Università di Pisa discutendo una tesi di Master: “MIH: passato, presente e futuro”.
Specialista in Odontoiatria Pediatrica nell’anno 2020 presso l’Università di Pisa.
Assegnista di Ricerca presso il dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica dell’Università di Pisa.
Relatrice a congressi nazionali di Odontoiatria Pediatrica.
Autrice e coautrice di pubblicazioni nazionali e internazionali inerenti Odontoiatria Pediatrica.

  • Lingua: Italian
  • Data di inizio: 2024-11-25 20:00:00

Aggiungi un commento

Some text some message..