Approcci di management per l’erosione dentale

L'erosione dentaria e i fattori che vi contribuiscono.

La nostra comprensione sull’erosione dentaria e dei fattori che vi contribuiscono si è evoluta notevolmente negli ultimi decenni. Sono stati introdotti continuamente nuovi termini, che spesso descrivono gli stessi aspetti di questa condizione, mentre altri termini vengono utilizzati in modo inappropriato. Questo ha portato a un’inutile confusione e a un’errata comunicazione tra pazienti, e professionisti. La prevalenza è aumentata notevolmente negli ultimi decenni. Sebbene l’aumento si sia parzialmente stabilizzato, la prevalenza complessiva rimane elevata.
La pellicola salivare, che si forma quasi istantaneamente sulle superfici dentali a contatto con la saliva, fornisce una certa protezione dall’erosione. È costituita principalmente da proteine salivari, ma contiene anche lipidi e altre macromolecole provenienti dalla saliva, oltre a componenti batterici. I componenti della pellicola forniscono un obiettivo per le modifiche, che possono portare a una migliore protezione dall’erosione. Recentemente sono state testate diverse sostanze che hanno dimostrato di influire positivamente sulle proprietà protettive della pellicola.

Obiettivi di apprendimento

  • Erosione dentaria
  • errata comunicazione e conoscenza
  • pellicola salivare
  • protezione dall'erosione.
Questo contenuto ha lo scopo di promuovere la comprensione e la conoscenza di argomenti relativi alla salute orale. Il contenuto è stato sviluppato dal relatore e rappresenta il suo punto di vista e la sua opinione. Non è inteso come sostituto di una consulenza, di una diagnosi o di un trattamento professionale e potrebbe non essere stato rivisto né rappresenta necessariamente il punto di vista di Colgate-Palmolive o dei suoi affiliati.

Relatore

Prof. Guglielmo Campus

Altri corsi con Prof. Guglielmo Campus

Il Prof. Guglielmo Giuseppe Campus si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università degli studi di Sassari nel 1989. Nell’ a.a. 1993-94 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca. Dal Settembre 2012 al 2018 è stato Professore Associato presso il corso di Laurea in Odontoiatria dell’Università degli Studi di Sassari. Dal 2019 è Professore Straordinario presso l’Università di Berna. Il dottor Campus è membro di società scientifiche Nazionali: SIOI, SIOCMF, SITI, SIDOC; ed Internazionali: ORCA, IADR, AAPHD. E’ stato relatore in numerosi congressi nazionali ed internazionali. E’ autore o coautore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche a stampa su riviste scientifiche italiane ed internazionali.

  • Lingua: Italian
  • Data di inizio: 2023-12-05 20:00:00

Aggiungi un commento

Some text some message..