Un'analisi della potenziale associazione tra le malattie parodontali e le patologie cardiovascolari, esplorando le evidenze scientifiche, le implicazioni cliniche per la valutazione del rischio, la pianificazione del trattamento odontoiatrico e l'importanza della prevenzione e dell'igiene orale per la salute sistemica.

Molteplici studi suggeriscono l’associazione tra le patologie del parodonto (dall’infiammazione gengivale alla parodontite conclamata) e le malattie cardiovascolari (MCV). Una teoria proposta è che le proteine infiammatorie e i batteri presenti nel tessuto parodontale possano entrare nel sistema circolatorio, scatenando effetti negativi a livello cardiovascolare. In particolare, esiste una correlazione tra la presenza di batteri parodontopatogeni e un maggiore ispessimento delle pareti dei vasi sanguigni, un indicatore di malattia cardiaca. Quando si valuta lo stato parodontale e si pianifica un trattamento, è cruciale considerare la salute generale del paziente, specialmente se a rischio di MCV o con una storia pregressa. Fattori come la gravità e durata della malattia parodontale, la presenza di altre condizioni mediche (ad esempio il diabete) e fattori di rischio concomitanti sono fondamentali. L’articolo sottolinea l’importanza della comunicazione tra dentista e medico curante per un approccio terapeutico integrato.

Obiettivi di apprendimento

  • Correlazione tra malattia parodontale e rischio cardiovascolare
  • Meccanismi patogenetici: infiammazione e batteriemia
  • Valutazione del rischio cardiovascolare nel piano di trattamento parodontale
  • Protocolli clinici per la gestione dell'infiammazione
  • Approccio interdisciplinare e collaborazione con medici e cardiologi
Questo contenuto ha lo scopo di promuovere la comprensione e la conoscenza di argomenti relativi alla salute orale. Il contenuto è stato sviluppato dal relatore e rappresenta il suo punto di vista e la sua opinione. Non è inteso come sostituto di una consulenza, di una diagnosi o di un trattamento professionale e potrebbe non essere stato rivisto né rappresenta necessariamente il punto di vista di Colgate-Palmolive o dei suoi affiliati.
  • Lingua: Italian
  • Data di inizio: 2025-05-13 07:00:00

Aggiungi un commento

Some text some message..