Una guida completa dedicata alle famiglie per promuovere e mantenere un'eccellente salute orale di tutti i suoi membri. Include consigli pratici su igiene quotidiana, l'uso del fluoro, la gestione dell'alimentazione e degli spuntini, l'importanza delle visite odontoiatriche per bambini e adulti, e la prevenzione della carie della prima infanzia.

L’articolo fornisce una guida completa per la famiglia su come mantenere una corretta igiene orale. Si inizia con le regole base: lavarsi i denti almeno due volte al giorno con dentifricio al fluoro (specialmente dopo colazione e prima di dormire), passare il filo interdentale quotidianamente, limitare i fuoripasto e recarsi regolarmente dal dentista. Viene enfatizzato il ruolo del fluoro come “miglior nemico della carie”, spiegando come esso ripari lo smalto e prevenga la carie, agendo sia esternamente (dentifricio, collutorio, gel al fluoro) che internamente (acqua potabile fluorata). Si affronta il tema degli spuntini fuoripasto e la carie, sottolineando come la frequenza sia più critica della quantità. Viene descritta la “reazione della placca”: zuccheri/amidi reagiscono con la placca creando acidi che attaccano lo smalto per circa 20 minuti. Si consiglia di ridurre il numero di spuntini, scegliere opzioni nutrienti e consumare gli snack in un’unica volta.
Particolare attenzione è data alla carie della prima infanzia (o “carie da biberon”), con consigli specifici per prevenirla: non mettere a letto il bambino con biberon contenenti liquidi zuccherati (solo acqua se necessario), non usare il biberon come ciuccio, tenere il bambino in braccio durante l’allattamento e togliere il biberon se si addormenta, evitare che cammini con il biberon.
Infine, si discute l’importanza della visita dentistica per tutta la famiglia: la prima visita del bambino dovrebbe avvenire prima dei tre anni, ed è utile farlo familiarizzare con lo studio dentistico portandolo a una visita del genitore. Durante le visite pediatriche ci si può aspettare applicazioni di fluoro, sigillanti dentali per i molari permanenti e, se necessario, radiografie con adeguate protezioni.

Obiettivi di apprendimento

  • Piano di prevenzione familiare: igiene orale e gestione della dieta
  • Ruolo e utilizzo del fluoro
  • Prevenzione specifica della carie della prima infanzia (ECC)
  • Importanza delle visite periodiche
  • Procedure preventive professionali (sigillanti, fluoro) e gestione dell'esperienza del bambino
Questo contenuto ha lo scopo di promuovere la comprensione e la conoscenza di argomenti relativi alla salute orale. Il contenuto è stato sviluppato dal relatore e rappresenta il suo punto di vista e la sua opinione. Non è inteso come sostituto di una consulenza, di una diagnosi o di un trattamento professionale e potrebbe non essere stato rivisto né rappresenta necessariamente il punto di vista di Colgate-Palmolive o dei suoi affiliati.
  • Lingua: Italian
  • Data di inizio: 2025-05-13 07:00:00

Aggiungi un commento

Some text some message..