Un'analisi del bruxismo, che include la definizione del disturbo, i metodi per riconoscerne segni e sintomi principali (come dolore nella regione oro-facciale e usura dentale), e le diverse strategie terapeutiche disponibili per la sua gestione.

Il bruxismo rappresenta un comportamento messo in atto spesso inconsapevolmente dal paziente, ma che può portare a dolenzia muscolare e articolare e mal di testa al risveglio. Questa condizione può indebolire i denti, causare dolore e portare a una significativa usura dentale. Nei casi più gravi, il bruxismo può danneggiare l’osso di supporto dei denti, il tessuto gengivale e contribuire a problemi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
La diagnosi del bruxismo può avvenire quando il paziente viene informato da terzi del digrignamento notturno, o durante un controllo odontoiatrico che rivela usura dentale o fratture dello smalto. Il trattamento del bruxismo è personalizzato in base alla causa scatenante, identificata dal dentista attraverso l’esame clinico e l’anamnesi. Le opzioni terapeutiche suggerite includono l’utilizzo di bite occlusali, strategie mirate a gestire lo stress e la correzione occlusale tramite molaggio selettivo.

Obiettivi di apprendimento

  • Definizione, eziologia e manifestazioni cliniche del bruxismo
  • Segni e sintomi: usura dentale, dolore miofasciale, cefalee
  • Diagnosi tramite anamnesi ed esame obiettivo
  • Opzioni terapeutiche: placche occlusali, gestione dello stress, modifica occlusale
  • Conseguenze a lungo termine ed educazione del paziente
Questo contenuto ha lo scopo di promuovere la comprensione e la conoscenza di argomenti relativi alla salute orale. Il contenuto è stato sviluppato dal relatore e rappresenta il suo punto di vista e la sua opinione. Non è inteso come sostituto di una consulenza, di una diagnosi o di un trattamento professionale e potrebbe non essere stato rivisto né rappresenta necessariamente il punto di vista di Colgate-Palmolive o dei suoi affiliati.
  • Lingua: Italian
  • Data di inizio: 2025-05-13 07:00:00

Aggiungi un commento

Some text some message..